Determinazione livelli di potenza e pressione sonora

Il nostro studio fornisce una consulenza specifica in merito alla determinazione del livello di potenza sonora (mediante misurazione della pressione sonora) ed il livello di pressione sonora in posizione operatore generate da macchinari industriali in genere.

Le norme tecniche per la determinazione della rumorosità di macchinari ed impianti in genere si raggruppano nella serie ISO 3740 - ISO 3747 e differiscono tra loro essenzialmente per il tipo di ambiente di prova, per il numero di posizioni di misura e per l’incertezza della misura; un riassunto di questi aspetti viene riportato nella norma ISO 3740. I metodi descritti dalle norme ISO 3741, ISO 3742, ISO 3745 sono classificati come metodi di precisione e richiedono ambienti di prova specifici (camere riverberanti o semi-anecoiche). Le norme ISO 3743 e ISO 3744 forniscono invece dei metodi ingegneristici la cui incertezza di misura è maggiore, ma risultano meno restrittivi nei confronti degli ambienti di prova e presentano un numero di posizioni di misura minore rispetto ai metodi di precisione.

Infine le misure secondo le norme ISO 3746 e ISO 3747 forniscono risultati con una bassa precisione e per questo vengono definiti come metodi di controllo. Nella fattispecie vengono quindi specificati dei metodi per misurare i livelli di pressione sonora su di una superficie di misurazione che racchiude la sorgente e da applicare per il calcolo del livello di potenza sonora emesso dalla sorgente. Tali metodi permettono la determinazione del livello di potenza sonora come valore ponderato A, direttamente dalle misurazioni ponderate A dei livelli di pressione sonora.

Per quanto riguarda invece la determinazione del livello di pressione sonora al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni in situ la norma tecnica di riferimento è la UNI EN ISO 11202.
Il nostro studio esegue inoltre collaudi di cabinati, box, barriere e qualsiasi altra specifica misurazione impiantistica anche con ausilio di aste e stativi elevabili ed orientabili.